Perdita di massa muscolare: perchè avviene e come contrastarla La vita del muscolo prevede all’incirca le seguenti fasi: una fase di costruzione che dall’infanzia raggiunge il picco di massa muscolare intorno ai 25 anni, una fase di mantenimento in cui il muscolo una...
Che si intende per postura?
Che si intende per postura? Con il termine postura ci si riferisce al posizionamento ed allineamento del corpo rispetto alla forza di gravità. Quest'ultima agisce sempre. Infatti se stiamo in posizione eretta, seduti o sdraiati, la gravità esercita una forza sulle...
Cos’è la FIbromialgia
La Fibromialgia è un disturbo cronico ( da almeno 3 mesi) caratterizzato da dolore muscolare diffuso e da dolore alle strutture fibrose (tendini e legamenti), che si manifesta apparentemente senza una causa precisa. Si presenta generalmente con sensazione di bruciore,...
Il dolore Fisico e Interiore: approccio psicofisico
Come possiamo interpretare il dolore? Il dolore è come la spia rossa accesa di un sistema di allarme che ci indica una anomalia nel sistema funzionale corporeo. Descriverlo, però, è difficile. La gamma del dolore è molto vasta; infatti può andare da risentimenti...
Ansia pre-gara: perché arriva e come gestirla. Non sempre è negativa…
I consigli di Maria Chiara Crippa, psicologa dello sport, sull’ansia prima di una gara È una sensazione che conoscono in molti quella dell’ansia prima di una gara. Eppure, i modi di approcciarsi a una competizione possono portare a esiti del tutto differenti: c’è chi...
L’esercizio fisico è un’arma in più contro ansia e depressione (anche per bambini e adolescenti)
Muoversi in modo regolare fa bene all’umore e al benessere generale grazie alla produzione di endorfine e altri mediatori biochimici. La sfida per chi soffre di depressione è superare lo scetticismo iniziale Che l’attività fisica sia un toccasana anche per la salute...