I fatti psichici e motorio funzionali

considerati in rapporto reciproco

Marcello Pirrotta

Psicologo e Psicoterapeuta
Esperienza clinica e didattica multi-decennale in area ospedaliera e di comunità

Edoardo Pirrotta

Fisioterapista – Riabilitatore
Fisiotrainer
Grande esperienza multidisciplinare

Modalità d’intervento Fisioterapia

Tecniche manuali

Massaggio terapeutico (decontratturante)

Massaggio del benessere (tonificante e di rilassamento)

Trattamento manuale di punti dolorosi (trigger point)

Tecniche di rilascio miofasciale (per gli stati di tensione e dolore)

Kinesiterapia passiva-assistita (movimentazione graduale da parte del terapeuta di articolazioni e muscoli a scopo terapeutico)

Taping neuromuscolare (utilizzo di nastri adesivi allo scopo di normalizzare la funzione neuromuscolare)

Terapie fisiche-strumentali

Terapie che agiscono sul sintomo dolore, sulla fase infiammatoria, sulla normalizzazione dei tessuti biologici disfunzionali

Magnetoterapia

Ultrasuoni

Laser e infrarossi

Tecar portatile

Ionoforesi

Tens (correnti antalgiche)

Interferenziali (correnti antalgiche)

Elettrostimolazione muscolare

Terapie rieducative o riabilitative

Sono programmi di ripresa graduale guidata degli schemi motori persi in seguito a trauma, intervento chirurgico o patologia con conseguente periodo di inattività; oppure esercizi di normalizzazione di disfunzioni dell’asse portante colonna-bacino.

3

Postraumatica

Ortopedica

Neurologica (neuromotoria)

Posturale

Viscerale

Sportiva

  • Programmi di prevenzione dei disordini (disfunzioni) dell’apparato locomotore
  • Programmi di rinforzo muscolare (con pesi, resistenze varie, elastici)
  • Programmi di rimessa in forma fisica
  • Programmi di allenamento personalizzato di tipo funzionale (a carico naturale)
  • Programmi di riabilitazione propriocettiva (con fit-ball e pedane instabili)
  • Programmi per il benessere psicofisico (tecniche di rilassamento e respirazione).
  • Ginnastica anti-age

Patologie trattate

Richiedi una consulenza gratuita in Fisioterapia

6 + 10 =

Modalità d’intervento Psicologico/Psicoterapeutico

Consulto e supporto psicologico in presenza

Consulto e supporto psicologico online

Psicoterapia individuale in presenza

Psicoterapia di gruppo in presenza

Psicoterapia di gruppo online

Psicoterapia individuale online

Richiedi una consulenza gratuita in Psicoterapia

13 + 14 =

Blog

Che si intende per postura?

Che si intende per postura? Con il termine postura ci si riferisce al posizionamento ed allineamento del corpo rispetto alla forza di gravità. Quest'ultima agisce sempre. Infatti se stiamo in...

Lug 6, 2023

Cos’è la FIbromialgia

La Fibromialgia è un disturbo cronico ( da almeno 3 mesi) caratterizzato da dolore muscolare diffuso e da dolore alle strutture fibrose (tendini e legamenti), che si manifesta apparentemente...

Giu 25, 2023