I fatti psichici e motorio funzionali
considerati in rapporto reciproco
Marcello Pirrotta
Psicologo e Psicoterapeuta
Esperienza clinica e didattica multi-decennale in area ospedaliera e di comunità
Edoardo Pirrotta
Fisioterapista – Riabilitatore
Fisiotrainer
Grande esperienza multidisciplinare
Modalità d’intervento Fisioterapia
Tecniche manuali
Massaggio terapeutico (decontratturante)
Massaggio del benessere (tonificante e di rilassamento)

Trattamento manuale di punti dolorosi (trigger point)
Tecniche di rilascio miofasciale (per gli stati di tensione e dolore)
Kinesiterapia passiva-assistita (movimentazione graduale da parte del terapeuta di articolazioni e muscoli a scopo terapeutico)

Taping neuromuscolare (utilizzo di nastri adesivi allo scopo di normalizzare la funzione neuromuscolare)
Terapie fisiche-strumentali
Terapie che agiscono sul sintomo dolore, sulla fase infiammatoria, sulla normalizzazione dei tessuti biologici disfunzionali
Magnetoterapia
Ultrasuoni

Laser e infrarossi
Tecar portatile
Ionoforesi

Tens (correnti antalgiche)
Interferenziali (correnti antalgiche)
Elettrostimolazione muscolare
Postraumatica
Ortopedica

Neurologica (neuromotoria)
Posturale
Viscerale

Sportiva
- Programmi di prevenzione dei disordini (disfunzioni) dell’apparato locomotore
- Programmi di rinforzo muscolare (con pesi, resistenze varie, elastici)
- Programmi di rimessa in forma fisica
- Programmi di allenamento personalizzato di tipo funzionale (a carico naturale)
- Programmi di riabilitazione propriocettiva (con fit-ball e pedane instabili)
- Programmi per il benessere psicofisico (tecniche di rilassamento e respirazione).
- Ginnastica anti-age

Patologie trattate
Ipotonia e ipotrofia (debolezza muscolare) (per esempio in pazienti allettati per lungo tempo in seguito a malattia o intervento chirurgico)
(spalla-omero-polso-mano-femore-tibia-caviglia-piede-vertebre-bacino)
(ad es. del legamento crociato anteriore del ginocchio)

Richiedi una consulenza gratuita in Fisioterapia
Modalità d’intervento Psicologico/Psicoterapeutico
Consulto e supporto psicologico in presenza
Consulto e supporto psicologico online

Psicoterapia individuale in presenza
Psicoterapia di gruppo in presenza
Psicoterapia di gruppo online

Psicoterapia individuale online
Competenze ed Aree d’intervento
(difficoltà nel rapporto con il cibo e l’alimentazione). Anoressia, Bulimia, Obesità, Binge Eating Disorder, altri disturbi…
(stress, paure, fobie, ansia generalizzata, attacchi di panico)
Coaching per il rafforzamento delle risorse personali e per prestazioni più efficenti ed efficaci

Richiedi una consulenza gratuita in Psicoterapia

Sono un libero professionista che esercita da quasi trenta anni a Palermo nel settore della riabilitazione.
Ho conseguito il titolo di Terapista della riabilitazione (Fisioterapista) nel 1993, presso il Presidio Ospedaliero E. Albanese a Palermo.
Il mio titolo è equiparato in base all’art. 17 comma 1 della L. n°240/2010 (riforma Gelmini) alla Laurea triennale in fisioterapia.
Sono iscritto all’Albo professionale dei fisioterapisti presso l’Ordine di Palermo con il n°241.
La mia formazione si basa da lungo tempo sullo studio del corpo umano dal punto di vista motorio-funzionale, normale e patologico.
Durante il mio percorso professionale ho acquisito competenze nell’ambito della fisioterapia (riabilitazione) ortopedica, neurologica (neuromotoria), viscerale e psicosomatica.
Una crescita professionale poliedrica, in cui conoscenze scientifiche si intrecciano con la predisposizione personale alla cura e alla capacità di costruire un rapporto di fiducia con il paziente.
La mia missione principale è il recupero della corretta funzione motoria e del benessere fisico del paziente attraverso l’utilizzo di tecniche manuali, terapie fisiche, protocolli riabilitativi. Inoltre intervengo negli ambiti della prevenzione/salvaguardia (integrità) dell’apparato locomotore (Fisiotrainer)
Fisiotrainer– è una figura professionale che coniuga le competenze del fisioterapista con quelle dell’educatore motorio.

Psicologo Clinico e di Comunità
Abilitazione alla Professione nel 2003, numero d’iscrizione all’albo dell’Ordine Regione Sicilia, 2780/A, anno 2004
Psicoterapeuta
Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Centrata sul Cliente (IACP Messina) 2003-2006 Annotazione albo Psicologi Art.3 (L.56/1989) 2007
Ulteriori competenze specialistiche
Master 2° livello
Master 1° livello
Corso di perfezionamento postlauream
Esperienze cliniche
In ambito ospedaliero (principali ospedali pubblici di Palermo)
in ambito di Comunità: Casa Famiglia San Francesco poi Serdipsi (Servizi di Psicologia) Consultorio Familiare Arenella
Esperienze cliniche sperimentali
Promozione della salute (Servizio) presso A.O. V. Cervello 2007/2008
Docenza
- Titolare della cattedra di Psicologia del lavoro e delle Organizzazioni presso l’Università Unikore di Enna (Master in funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie) 2011, in precedenza Assistente 2010. Relatore di n° 6 Tesine (discussione finale) del Master suddetto 2011
- Docente/Didatta presso la Scuola di Specializzazione Psicoterapia;
Istituto Empateia (Messina) 2010-2014 - Docente/Didatta del Master in Counselling dell’Istituto Empateia (Messina) 2010-2014
- Docente corso ECM (Educazione Continua in Medicina),
Istituto Empateia (Messina)
Corso di formazione alla relazione di aiuto 2011 - Docente Corsi interni all’A.O. Villa Sofia poi A.O. Osp. R. Villa Sofia-Cervello per O.S.S. 2007-2014
Elementi di psicologia
Aspetti psico-relazionali individuali e di gruppo
Interventi sanitari rivolti alla persona con disagio psichico in ambiente ospedaliero
Tutor
Tutoraggio tirocinanti per l’Abilitazione alla professione di Psicologo, Reg. Sicilia e per la Specializzazione quadriennale in Psicoterapia (vari Istituti e Scuole)
Conferenziere
Presso la LUSTE Palermo (Eventi pubblicizzati sul Giornale di Sicilia alla voce “Appuntamenti”) 2007-2013
Presso la sala “Belvedere” di Palazzo Comitini (Pa), sede della Provincia di Palermo) sul tema “Un sereno clima di solidarietà amicale fra persone”, pubblicizzato sulla pag. 13 dedicata alla cronaca di
Palermo del Giornale di Sicilia (01/06/2012)
Scrittore di articoli e Critico letterario
Per il “Bandolo” giornale iscritto nei periodici di alto livello culturale tenuto presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri (ora ROC n°356)
Blog